"IL RITMO GIUSTO"
Blogroll - Il Centro quotidiano
Scarica qui sopra il volantino del progetto in formato pdf.
Il progetto si pone come obiettivo generale quello di promuovere l’educazione civica sanitaria nelle scuole e come obiettivo specifico quello di diffondere la cultura dell’emergenza e del primo soccorso tra i ragazzi, per offrire loro strumenti utili a sviluppare l’attenzione verso l’altro.
Il progetto si articolerà in tre incontri:
Giovedì 21 gennaio 2016 alle ore 10:00
Con il supporto di specialisti, verrà illustrata l’importanza di conoscere e saper eseguire tempestivamente, in presenza di un arresto cardiaco, le manovre che possano salvare la vita. Il corpo docente e gli studenti saranno coinvolti, in maniera attiva e dinamica, nelle procedure di rianimazione cardiopolmonare, sotto la guida di istruttori abilitati. Contestualmente verranno raccolte le iscrizioni per il corso di formazione successivo del 5/3/2016.
Sabato 5 Marzo 2016 dalle ore 8 alle 13 oppure dalle 14 alle 19
Corso di formazione per circa 30 persone, suddivise tra docenti, studenti oltre i 16 anni di età e personale della scuola. Il corso sarà eseguito da personale abilitato e, per i partecipanti risultati idonei, verrà rilasciato il Diploma di Operatore laico BLSD – Basic Life Support&Defibrillation – (Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce). Il Diploma viene confermato ogni 2 anni con un corso di aggiornamento.
Sabato 30 Aprile 2016 alle ore 10
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, nel corso della quale verranno consegnati da VISES i diplomi ai partecipanti al corso e verrà installato presso la portineria del Centro Salesiano il defibrillatore gentilmente offerto da VISES